Carlo Galli (nato a Milano il 6 marzo 1878 e morto a Milano il 16 settembre 1966) è stato un pittore italiano, principalmente noto per i suoi paesaggi e le scene di genere.
La sua formazione artistica avvenne all'Accademia di Brera, dove fu allievo di Giuseppe Mentessi. Fu influenzato dalla pittura lombarda e dalla scuola di Barbizon.
Galli si distinse per la sua abilità nel catturare la luce e l'atmosfera, soprattutto nei suoi paesaggi della campagna lombarda. Le sue opere presentano spesso scene di vita quotidiana, contadini al lavoro e scorci rurali.
Partecipò a numerose esposizioni nazionali ed internazionali, ricevendo riconoscimenti e premi. Le sue opere sono conservate in diverse collezioni pubbliche e private, tra cui la Galleria d'Arte Moderna di Milano.
In sintesi, Carlo Galli è considerato un importante esponente della pittura lombarda del XX secolo, apprezzato per la sua sensibilità artistica e la sua capacità di rappresentare la bellezza del paesaggio e della vita rurale. Il suo stile può essere descritto come un realismo lirico, caratterizzato da colori delicati e una pennellata morbida.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page